L’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico ha rilasciato la Delibera 507/2017 con cui da istruzioni alla Cassa per i servizi energetici e ambientali CSEA in merito alle agevolazioni per le aziende energivore a seguito della Decisione della Commissione Europea C(2017)3406.
La delibera di fatto stabilisce i seguenti punti:
- le modalità definitive con cui si identificano le imprese che, con riferimento alle agevolazioni erogate per il periodo 1 luglio – 31 dicembre 2013 e 1 gennaio – 31 dicembre 2014, sono passibili di restituzione delle agevolazioni: queste modalità sono introdotte tramite la sostituzione dell’Allegato A alla delibera 677/2016 (Imprese in condizione di sovracompensazione);
- che la CSEA provvederà a riconoscere alle Imprese, che in esito alle verifiche fatte secondo la delibera 677/2016 erano in condizione di sovracompensazione, ma che a seguito delle verifiche eseguite secondo il punto 1 non lo risultano più, le agevolazioni di competenza per gli anni 2013 e 2014;
- Il riconoscimento nel più breve tempo possibile delle agevolazioni per il 2015 alle imprese energivore che non risultino in condizioni di sovracompensazione, subordinato al soddisfacimento da parte delle imprese di almeno uno dei requisiti stabiliti dalla delibera stessa (Articolo 2).
La CSEA dovrà pubblicare sul proprio sito FAQ e Istruzioni operative riguardo alle disposizioni di questa delibera.
L’Autorità ha stabilito anche che i costi a copertura dell’attività della CSEA per le agevolazioni relative al 2015 è fissata pari allo 0,8 per mille da applicare in occasione dell’erogazione della competenza 2015.
Hai necessità di supporto tecnico e normativo sulla nuova Delibera? I professionisti del Team EPQ sono a tua completa disposizione per supportarti a livello strategico e operativo!