EPQEPQEPQEPQ
  • Attività
    • Flessibilità
    • Energy Management
    • Comunità energetiche
    • Energy Box
  • Chi siamo
  • Case History
  • Partner
  • News
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
Successivo Precedente

Aeegsi cambia nome in Arera | BREAKING NEWS EPQ

Team EPQ 7 Gennaio, 2018

Grande svolta per l’AEEGSI a inizio anno 2018 che cambia il proprio nome da Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico ad ARERA, l’ Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente e andrà a occuparsi anche di rifiuti.

Il comma 528 della Legge di bilancio 2018 stabilisce difatti che si cambi nome e si ampliano le competenze dell’Autorità. L’ARERA avrà il compito anche di migliorare il sistema di regolazione del ciclo dei rifiuti e garantire l’adeguamento infrastrutturale agli obiettivi imposti dalla normativa comunitaria.

Nello specifico, il comma 527 della Manovra 2018 dispone che “al fine di migliorare il sistema di regolazione del ciclo dei rifiuti, anche differenziati, urbani e assimilati, per garantire accessibilità, fruibilità e diffusione omogenee sull’intero territorio nazionale nonché adeguati livelli di qualità in condizioni di efficienza ed economicità della gestione, armonizzando gli obiettivi economico-finanziari con quelli generali di carattere sociale, ambientale e di impiego appropriato delle risorse, nonché di garantire l’adeguamento infrastrutturale agli obiettivi imposti dalla normativa europea, superando così le procedure di infrazione già avviate con conseguenti benefici economici a favore degli enti locali interessati da dette procedure, sono attribuite all’Autorità  per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico, come ridenominata ai sensi del comma 528, con i medesimi poteri e nel quadro dei principi, delle finalità e delle attribuzioni, anche di natura sanzionatoria, stabiliti dalla legge 14 novembre 1995, n. 481, con funzioni di regolazione e controllo dettagliate nella norma.

Leggi tutta la  Delibera  del 4 gennaio 2018 1/2018/A

 


Cerca

Articoli recenti

  • Nuovo ingresso nella squadra EPQ!
  • New entry nel Team EPQ!
  • EPQ e Dolomiti Energia: siglata partnership per un futuro energetico sostenibile
  • Accumuli: le nuove regole che ne favoriranno lo sviluppo e l’accesso al mercato dei servizi di dispacciamento
  • Buone Feste da EPQ!

Categorie

  • Case History
  • News
  • Non categorizzato
  • Normativa
  • Webinar

  • Ti potrebbe interessare anche

    Energivori: avvio alla raccolta delle dichiarazioni 2016

    Leggi ora
  • Ti potrebbe interessare anche

    Energivori, l’accesso al sistema telematico CSEA è in scadenza

    Leggi ora
  • Ti potrebbe interessare anche

    Energivori 2018: apertura Portale per integrazione/dichiarazione competenza 2016 ai fini dell’accesso alle agevolazioni | LATEST NEWS EPQ

    Leggi ora
  • Ti potrebbe interessare anche

    Sentenza del Consiglio di Stato n. 1874/2018 su energivori connessi a Reti Interne di Utenza (RIU)

    Leggi ora
  • Ti potrebbe interessare anche

    Oneri di sistema ed Energivori: novità ed impatti | Webinar EPQ 31 gennaio 2018

    Leggi ora

Contattaci

Per maggiori informazioni contattaci compilando il form o scrivendoci a: info@epqformula.it
Contattaci

Ultime news

  • Nuovo ingresso nella squadra EPQ!

    Nuovo ingresso nel Team di professionisti EPQ: è Simone Pirola, Grid Services Manager. Laureato

    25 Luglio, 2022
  • New entry nel Team EPQ!

    New entry nel Team di professionisti EPQ: è Eduardo Giannarelli, Energy Storage Manager. Laureato in

    16 Marzo, 2022
EPQ S.r.l. - Sede legale - Via Fersina, 23 38123 Trento (TN) - info@epqformula.it - P.IVA: 09388440969
Zero Pixel S.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy
  • Attività
    • Flessibilità
    • Energy Management
    • Comunità energetiche
    • Energy Box
  • Chi siamo
  • Case History
  • Partner
  • News
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
EPQ