Grande svolta per l’AEEGSI a inizio anno 2018 che cambia il proprio nome da Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico ad ARERA, l’ Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente e andrà a occuparsi anche di rifiuti.
Il comma 528 della Legge di bilancio 2018 stabilisce difatti che si cambi nome e si ampliano le competenze dell’Autorità. L’ARERA avrà il compito anche di migliorare il sistema di regolazione del ciclo dei rifiuti e garantire l’adeguamento infrastrutturale agli obiettivi imposti dalla normativa comunitaria.
Nello specifico, il comma 527 della Manovra 2018 dispone che “al fine di migliorare il sistema di regolazione del ciclo dei rifiuti, anche differenziati, urbani e assimilati, per garantire accessibilità, fruibilità e diffusione omogenee sull’intero territorio nazionale nonché adeguati livelli di qualità in condizioni di efficienza ed economicità della gestione, armonizzando gli obiettivi economico-finanziari con quelli generali di carattere sociale, ambientale e di impiego appropriato delle risorse, nonché di garantire l’adeguamento infrastrutturale agli obiettivi imposti dalla normativa europea, superando così le procedure di infrazione già avviate con conseguenti benefici economici a favore degli enti locali interessati da dette procedure, sono attribuite all’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico, come ridenominata ai sensi del comma 528, con i medesimi poteri e nel quadro dei principi, delle finalità e delle attribuzioni, anche di natura sanzionatoria, stabiliti dalla legge 14 novembre 1995, n. 481, con funzioni di regolazione e controllo dettagliate nella norma.
Leggi tutta la Delibera del 4 gennaio 2018 1/2018/A