EPQEPQEPQEPQ
  • Attività
    • Flessibilità
    • Energy Management
    • Comunità energetiche
    • Energy Box
  • Chi siamo
  • Case History
  • Partner
  • News
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
Successivo Precedente

Decreto per le imprese a forte consumo di gas naturale | LATEST NEWS EPQ

Team EPQ 12 Marzo, 2018

Lo scorso 2 marzo 2018, il MiSE ha pubblicato il Decreto Ministeriale che definisce – in conformità agli orientamenti comunitari in materia di aiuti di stato – le imprese a forte consumo di gas naturale che potranno accedere ad un regime di agevolazioni da adottare con successivo decreto.

Di seguito una sintesi degli elementi principali:

  1. Sono considerate imprese a forte consumo di energia quelle con consumo medio di gas naturale, calcolato nel periodo di riferimento, pari ad almeno 1 GWh/anno e che operino nei settori dell’Allegato 3 alle Linee guida CE ovvero nei settori dell’Allegato 5 alla Linee guida CE e siano caratterizzate da un indice di intensità gasivora positivo determinato, sul periodo di riferimento, in relazione al VAL non inferiore al 20%;
  2. E’ previsto il cumulo delle agevolazioni rispetto a quelle riconosciute alle imprese a forte consumo di energia elettrica, purché l’impresa versi un contributo agli oneri generali di sistema relativi alle misure ed interventi per il risparmio energetico e lo sviluppo delle fonti rinnovabili complessivamente non inferiore ai limiti minimi stabiliti dalle Linee Guida CE (Comunicazione 2014/C 200/01);
  3. Con decorrenza 1° luglio 2018, le imprese con consumi superiori a 1 milione di Sm3/anno che utilizzano il gas naturale totalmente, o per almeno l’80%, come materia prima per uso non combustibile sono esonerate dal pagamento delle componenti tariffarie RET (trasporto) e RE (distribuzione). L’ARERA adotta i provvedimenti di attuazione assicurando la copertura delle agevolazioni mediante incremento delle componenti tariffarie RET e RE, adottando criteri di flessibilità temporale e gradualità, in particolare per bilanciare incrementi di costo della bolletta gas, anche riconducibili a effetti congiunturali.
  4. I livelli di agevolazione spettanti ai gasivori saranno definiti con successivo decreto del MiSE emesso in accordo con l’Autorità, in funzione dell’intensità gasivora.

Il provvedimento è stato trasmesso alla Commissione Europea che ne valuterà la conformità rispetto alle Linee Guida della UE in materia di aiuti di stato.

Leggi tutto il decreto

Sei un’impresa a forte consumo di gas naturale interessata a questo decreto? Affidati ai professionisti del Team EPQ specializzati in materia sia dal punto di vista strategico che operativo.


Cerca

Articoli recenti

  • New entry nel Team EPQ!
  • EPQ e Dolomiti Energia: siglata partnership per un futuro energetico sostenibile
  • Accumuli: le nuove regole che ne favoriranno lo sviluppo e l’accesso al mercato dei servizi di dispacciamento
  • Buone Feste da EPQ!
  • Interrompibilità Gas: Periodo di attivazione 4 Gennaio-31 Marzo 2021

Categorie

  • Case History
  • News
  • Non categorizzato
  • Normativa
  • Webinar

  • Ti potrebbe interessare anche

    EPQ: la ‘formula’ per le aziende energivore

    Leggi ora
  • Ti potrebbe interessare anche

    Energivori 2016 e 2017: via libera all’erogazione delle agevolazioni

    Leggi ora
  • Ti potrebbe interessare anche

    Firmati decreti su uso biometano e agevolazioni imprese gasivore | EPQ LATEST NEWS

    Leggi ora
  • Ti potrebbe interessare anche

    Delibera 08 febbraio 2018 71/2018/R/eel | Update normativo EPQ

    Leggi ora
  • Ti potrebbe interessare anche

    Verifica delle forniture Energia e Gas | I servizi EPQ

    Leggi ora

Contattaci

Per maggiori informazioni contattaci compilando il form o scrivendoci a: info@epqformula.it
Contattaci

Ultime news

  • New entry nel Team EPQ!

    New entry nel Team di professionisti EPQ: è Eduardo Giannarelli, Energy Storage Manager. Laureato in

    16 Marzo, 2022
  • EPQ e Dolomiti Energia: siglata partnership per un futuro energetico sostenibile

    Trento, 6 maggio 2021 – EPQ e Dolomiti Energia Holding hanno siglato oggi un

    7 Maggio, 2021
EPQ S.r.l. - Via Fersina, 23 38123 Trento (TN) - info@epqformula.it - P.IVA: 09388440969
Zero Pixel S.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy
  • Attività
    • Flessibilità
    • Energy Management
    • Comunità energetiche
    • Energy Box
  • Chi siamo
  • Case History
  • Partner
  • News
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
EPQ