All’interno del percorso di transizione ecologica il settore energetico gioca un ruolo fondamentale. Il passaggio da un mix energetico fossile ad uno sempre più rinnovabile, la necessità di ridurre la povertà energetica, lo stress sulla rete elettrica nazionale, la partecipazione attiva del consumatore finale nel sistema elettrico, sono solo alcuni dei trend che caratterizzeranno l’immediato futuro.
Le comunità energetiche, così come definite dalla Direttiva europea RED II e pre-recepite con il d.l. 30 dicembre 2019 n. 162 (“Decreto Milleproroghe”), fungono da punto di raccordo di tutti questi nodi, dando vita ad aggregazioni di prosumer che generano benefici ambientali, sociali ed economici.