Tanto interesse per il Webinar EPQ – organizzato in collaborazione con K4VIEW – dedicato ai rischi e alle opportunità nei mercati Power & Gas in un momento di forte volatilità dei prezzi sui mercati spot.
Tra le domande ricevute durante l’evento, ne abbiamo selezionate alcune che crediamo essere di interesse per i professionisti del settore Energia e le aziende energivore coinvolte.
“Come vengono calcolate le correlazioni Power? Come spiegate una maggior correlazione tra il Cal ITA alla Co2 rispetto al CAL de?”
Riportiamo i grafici di riferimento durante l’evento. Le correlazioni rappresentante fanno riferimento alle quotazioni degli ultimi 30 giorni, confrontate con le stesse correlazioni negli stessi 30 giorni dell’anno precedente, tra prodotti Calendar. In realtà, è evidente come la correlazione tra CO2 e Cal DE sia superiore rispetto alla correlazione CO2 e Cal ITA, sia per il Cal 17 nel corso del 2016 che per il Cal 18 nel corso del 2017.
Hai ulteriori domande al riguardo? Contatta i professionisti del Team EPQ