L’Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente ha pubblicato la Delibera del 29 marzo 2018 181/2018/R/EEL in merito alle disposizioni alla cassa per i servizi energetici e ambientali per l’erogazione alle imprese a forte consumo di energia elettrica delle agevolazioni di competenza 2016 e 2017, a seguito della decisione della Commissione europea C(2017) 3406.
Nello specifico, la Delibera 181/18/R/eel definisce al netto degli esiti delle verifiche su eventuali sovracompensazioni (come da istruzioni degli Allegati e che potrebbero interessare gli energivori con POD in AT con consumo annuo > 150 GWh):
- Devono essere erogate nel più breve tempo possibile le agevolazioni 2016 ai soggetti compresi nell’Elenco Energivori 2016 di cui all’art 3.4 della Del. 655/17/R/eel in allegato (per chi, come ad esempio i gestori di RIU, al momento appare nell’elenco provvisorio di cui all’art. 3.5 della Del. 655/17/R/eel ed è quindi ancora soggetto a controlli, non viene specificato nulla di diverso. Al primo aggiornamento utile dell’Elenco, successivo all’esito positivo dei controlli, tali soggetti verranno inclusi nell’Elenco Energivori e riceveranno l’agevolazione 2016, anche in considerazione della recente sentenza del CdS ).
- Viene dato l’ok all’apertura del portale energivori di CSEA entro il 30 settembre 2018 (con circolare che CSEA deve pubblicare) per raccolta dati 2017 sia ai fini dell’erogazione dell’agevolazione 2017 con regole meccanismo precedente e il cui Elenco Energivori deve essere ancora costituito, sia ai fini della competenza 2019 con nuovo meccanismo in essere da 1/1/18 (basato su medie trienniali da n-2 a n-4).