EPQEPQEPQEPQ
  • Activities
    • Flexibility
    • Energy Management
    • Energy communities
    • Energy Box
  • About us
  • Case History
  • Partner
  • News
  • Contact details
  • Italian
  • English
Next Previous

Energivori 2020 – Apertura Portale CSEA

Team EPQ 30 September, 2019

CSEA dal 30 settembre 2019 rende disponibile il portale per la raccolta delle dichiarazioni di cui all’articolo 6, comma 2, del DM 21 dicembre  2017 ai fini dell’inserimento nell’Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica dell’anno 2020.

Il Portale è accessibile tramite il link: http://energivori.ccse.cc/login.html

Le imprese che abbiano già effettuato la registrazione in occasione della formazione di uno o più Elenchi per le annualità dal 2013 al 2019, possono accedere al Portale con la username e password già in loro possesso. Le altre imprese dovranno accreditarsi cliccando sul tasto “Nuova registrazione”.

Dopo aver effettuato l’accesso, utilizzando la Partita IVA come username e la password fornita in fase di registrazione, l’impresa potrà compilare le dichiarazioni.

Al fine di compilare con precisione le dichiarazioni per l’annualità 2020, è stata predisposta l’allegata Guida alla compilazione delle dichiarazioni (Allegato 1).

A.    Imprese “NON neo costituite”

Per poter presentare la dichiarazione per l’annualità 2020, è necessario accedere alla sezione dedicata “Dichiarazione Energivori Post Riforma (D.M. 21 dicembre 2017)” e, successivamente, selezionare il link “IMPRESE COSTITUITE PRIMA DEL 2019 – Compila Dichiarazione relativa all’annualità di competenza 2020”.

Il sistema telematico consente l’invio della dichiarazione alla CSEA solo alle imprese che soddisfano i requisiti di cui al D.M. 21 dicembre 2017  nonché quelli previsti dalla deliberazione dell’Autorità 921/2017/R/eel, come successivamente modificata(“Requisiti di accesso alle agevolazioni Post Riforma” – Allegato 2 – Caso A); qualora infatti i dati inseriti non risultino conformi ai requisiti indicati dalla normativa di riferimento, non sarà possibile effettuare l’invio.

Il sistema telematico al termine del processo di invio della dichiarazione consente di scaricare una ricevuta che ne attesta la conclusione, ma non il buon esito dei controlli; sulle dichiarazioni pervenute, infatti, la CSEA effettuerà i controlli di legittimità e coerenza, di cui all’Allegato A alla deliberazione 666/2014/R/eel, come integrati con deliberazione ARERA 285/2018/R/eel.

Le imprese potranno accedere al sistema telematico per le citate dichiarazioni dal 30 settembre 2019 fino alle ore 23:59 del 13 novembre 2019.

Decorso il suddetto termine non sarà possibile iscriversi all’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica relativo all’anno 2020, né potrà ottenersi l’erogazione del beneficio per la medesima annualità.

Entro il 18 dicembre 2019 la Cassa pubblicherà sul proprio sito internet l’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l’anno di competenza 2020, distinte per classi di agevolazione.

B.    Imprese neo costituite

Le imprese costituite da meno di un anno (cioè costituite nel 2019), o quelle senza consumi negli anni precedenti per inattività (cfr. Circolare CSEA N. 20/2018/ELT), potranno accedere al Portale come illustrato nelle indicazioni di carattere generale e, al fine di procedere alla compilazione, utilizzare la sezione dedicata “Dichiarazione Energivori Post Riforma (D.M. 21 dicembre 2017)” e, successivamente, selezionare il link “IMPRESA COSTITUITA NEL 2019 O, SE COSTITUITA NEGLI ANNI PRECEDENTI IL 2019, CHE RISULTI SENZA CONSUMI PER INATIVITA’ PRODUTTIVA – Compila Dichiarazione relativa all’annualità di competenza 2020”.

Le imprese neo costituite presenteranno alla CSEA una dichiarazione basata sulle migliori stime dei dati di consumo ed economici dalle stesse elaborate per l’annualità 2019.

In relazione ai requisiti previsti dalla normativa di riferimento sopra citata, si rinvia al documento allegato alla presente circolare denominato “Requisiti di accesso alle agevolazioni Post Riforma” (Allegato 2 – Caso B).

L’accesso al Portale sarà consentito esclusivamente dal 30 settembre 2019 al 31 dicembre 2019.

Decorso il suddetto termine non sarà possibile iscriversi all’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica relativo all’anno 2020, né potrà ottenersi l’erogazione del beneficio per la medesima annualità.

Sarà richiesto all’impresa, attraverso il Portale, l’invio di una ulteriore dichiarazione in cui la stessa si impegna a rispettare gli obblighi previsti dall’allegato A della deliberazione 285/2018/R/eel dell’ARERA, che prevede l’invio alla CSEA, entro e non oltre il mese di novembre dell’anno 2021, della copia della dichiarazione IVA dell’anno 2020 recante il Codice ATECO prevalente dichiarato.

Contestualmente alla suddetta dichiarazione, l’impresa neo costituita deve allegare una relazione contenente:

·       le modalità di stima dei consumi inseriti per l’anno 2019 in base alla produzione prevista, con una descrizione dei criteri utilizzati per la previsione stessa, nonché, ove disponibili, i dati di prelievo storici relativi a POD già esistenti;

·       le modalità di stima dei dati di bilancio inseriti dell’anno 2019, in particolare il fatturato e il VAL (in applicazione della Determina del 12 ottobre 2017 11/2017 – DIEU), evidenziando l’eventuale utilizzo di dati storici della/le impresa/e eventualmente acquisita/e in fase di prima costituzione.

Per informazioni e supporto tecnico normativo, rivolgiti ai professionisti del Team EPQ.

Search

Recent Posts

  • New entry in the EPQ team
  • La flessibilità? Uno strumento per la transizione energetica
  • Centro Ceramica Civita Castellana S.r.l. | Case History EPQ
  • Costi indiretti delle emissioni, nuove linee guida UE per gli aiuti di Stato nel settore ETS
  • EPQ, il Team si allarga!

Categories

  • Case History
  • News
  • regulations
  • Uncategorized
  • Webinar

  • You may also like

    CSEA ha pubblicato l’elenco Energivori 2017-2018-2019

    Read now
  • You may also like

    Energivori, l’accesso al sistema telematico CSEA è in scadenza

    Read now
  • You may also like

    Energivori, apre il portale per le dichiarazioni 2016 | Lasciati supportare dal Team EPQ

    Read now
  • You may also like

    Energivori: avvio alla raccolta delle dichiarazioni 2016

    Read now
  • You may also like

    Energivori: apertura del portale CSEA per la raccolta delle dichiarazioni 2015

    Read now

Contact Us

For more information contact us by filling out the form or by writing to: info@epqformula.it
Contact details

Recent News

  • New entry in the EPQ team

    New entry nel Team di professionisti EPQ: è Eduardo Giannarelli, Energy Storage Manager. New entry

    16 March, 2022
  • La flessibilità? Uno strumento per la transizione energetica

    La transizione energetica è il passaggio dall’utilizzo di fonti energetiche non rinnovabili,

    7 November, 2020
EPQ S.r.l. - Via Fersina, 23 38123 Trento (TN) - info@epqformula.it - P.IVA: 09388440969
Zero Pixel S.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy
  • Activities
    • Flexibility
    • Energy Management
    • Energy communities
    • Energy Box
  • About us
  • Case History
  • Partner
  • News
  • Contact details
  • Italian
  • English
EPQ