La Commissione europea ha varato le nuove linee guida per gli aiuti di Stato nel settore ETS, che entreranno in vigore dal 1 gennaio 2021. Si riducono i settori a rischio carbon leakage (da 14 a 10) e si riduce il tetto della compensazione: l’aiuto può raggiungere il 75% dei costi indiretti sostenuti per le emissioni dalle aziende (ridotto dall’85%).
La compensazione sarà condizionata inoltre a ulteriori sforzi di decarbonizzazione da parte delle aziende interessate, come l’impegno a ridurre “l’impronta di carbonio del loro consumo di energia elettrica, in modo da coprire almeno il 30% del loro fabbisogno di energia elettrica da fonti che non emettono carbonio”.
Per saperne di più consulta le linee guida.
Per rimanere sempre aggiornato segui EPQ.