Presentiamo di seguito un esempio pratico del supporto sull’Energy Portfolio Management da parte dei professionisti del Team EPQ per Centro Ceramica Civita Castellana S.r.l.
Il cliente
Il Centro Ceramica di Civita Castellana è una società consortile che vanta tra i suoi associati le maggiori imprese di produzione del Distretto Industriale di Civita Castellana. E’ attivo nel campo del recupero dei rifiuti ceramici e svolge attività di consulenza aziendale, quali la formazione obbligatoria e facoltativa, benchmarking dei costi energetici, gestione dei finanziamenti alle imprese. Tutte le attività implementate si innescano in una gestione di economia di scala, tipica dei consorzi di imprese, che favorisce un’ottimizzazione dei costi aziendali per le imprese associate. Il consorzio, da sempre innovativo, è inoltre attivo nel campo della green economy da 12 anni, ponendo come obiettivo primario quello della sostenibilità.
L’esigenza
Nel corso del 2019, il Centro Ceramica di Civita Castellana si è rivolto a EPQ per cercare di valorizzare il ruolo del Consorzio come aggregatore di consumatori del comparto della ceramica. Fino ad allora, non si era mai occupato direttamente degli acquisti energetici dei consorziati. Oggi, ha un mandato con rappresentanza per effettuare le attività correlate all’acquisto legate all’energia elettrica e al gas naturale. Dalla gestione “tradizionale” delle forniture a prezzo fisso è passato a una modalità “dinamica” che consente di gestire i rischi legati alle oscillazioni di prezzo dell’energia elettrica e del gas naturale e, soprattutto, di cogliere momenti favorevoli di mercato per effettuare coperture. La strategia è generalmente impostata da EPQ e discussa e condivisa con il Consorzio e con i Consorziati. Ne parliamo con Raffaella Cerica, Direttore del Consorzio.
“Le nostre aziende sono tutte fortemente energivore. Abbiamo pensato, dunque, che l’aggregazione potesse essere un punto di forza importante perché conferisce un maggiore potere contrattuale sul mercato rispetto a quello di una singola azienda”, spiega la Dott.ssa Cerica.
“Sapevo di affidarmi a un partner qualificato perché conoscevo EPQ e la professionalità del suo Team per via di precedenti esperienze lavorative. Con un altro partner non avrei fatto questo passo”, aggiunge il Direttore del Consorzio.
Le soluzioni
“Attraverso l’attività di Energy Portfolio Management, una modalità di gestione dei costi energetici aziendali completamente innovativo, riusciamo a capire, tra le altre cose, come aggredire la curva di mercato; come stabilizzare i prezzi in una situazione così incerta; come strutturare i fixing. Tutta una serie di attività per cui chiaramente abbiamo bisogno di un partner tecnico che abbia un’expertise importante, come EPQ”, sottolinea la Dott.ssa Cerica.
“Siamo molto soddisfatti della collaborazione con EPQ, riceviamo degli input interessanti e siamo in costante comunicazione. C’è un’interazione non dico quotidiana, ma quasi. Stiamo anche progettando di estendere gli ambiti di collaborazione. Adesso, per esempio, ci stiamo interessando all’interrompibilità gas. Se decideremo di partecipare lo faremo assolutamente con EPQ”, conclude il Direttore.